Mai come oggi le imprese vivono un momento in cui le sollecitazioni al cambiamento, provenienti sia dal sistema economico che da enti governativi, sono sempre più forti. Si tratta di sollecitazioni che spingono le aziende verso due principali direttrici: La prima: il cambiamento/trasformazione industriale per […]
Day: 22 Novembre 2017
Dopo l’estensione dell’ambito di applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. “Split Payment”) alle operazioni effettuate dalle Pubbliche Amministrazioni e dalle società, con riferimento alle operazioni per le quali è emessa fattura a partire dal 1° luglio 2017, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione […]
1) Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha avviato, il 7 novembre 2017, una consultazione pubblica in ordine alle modalità di svolgimento del tirocinio professionale degli aspiranti revisori legali, con lo scopo di incentivare buone prassi nello svolgimento del periodo formativo. Il documento di […]
Il Governo prepara il terreno al nuovo passaggio di tecnologia per le trasmissioni televisive in digitale, come previsto dal Piano di azione per il 5G della Commissione Europea. A partire dal 1° luglio 2022 il digitale terrestre verrà, infatti, soppiantato da una nuova tecnologia, maggiormente […]
Il Consiglio Nazionale Forense, con la sentenza n. 129 del 23 settembre 2017, ha esaminato il caso di un avvocato, già iscritto all’albo degli avvocati stabiliti con delibera del 7/2/12 dello stesso Consiglio, che chiedeva l’iscrizione all’albo con dispensa dalla prova attitudinale. Con la sentenza […]
Sono stati pubblicati i dati dell’Osservatorio sul mondo agricolo dell’Inps relativi all’anno 2016, dai quali risulta un lieve decremento (-0,4%) del numero di aziende che occupano operai agricoli dipendenti, passando da 187.081 nel 2015 a 186.424 nel 2016. Il dato è in controtendenza rispetto al […]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito risposta, in data 16 novembre 2017, all’interpello n. 3/2017 in tema di accesso al Fondo di integrazione salariale (F.I.S.), con destinatario l’Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio (ANISA). In particolare l’Associazione ha avanzato istanza […]