Day: 27 Marzo 2018
È illegittimo ed elusivo il comportamento della società estera che fraziona la singola operazione in diversi segmenti allo scopo di maturare un indebito credito d’imposta. Nell’ambito della disciplina dell’imposta sul valore aggiunto, ciascuna operazione deve essere considerata, di regola, come autonoma e indipendente; tuttavia, l’operazione […]
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato l’OIC 11 “Finalità e postulati del bilancio d’esercizio” in versione definitiva. Il documento si applica ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2018 o da data successiva, tranne i paragrafi relativi alla “Prospettiva della continuità […]
L’Associazione Italiana Revisori Contabili (ASSIREVI) ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 214, che sostituisce il Documento di Ricerca n. 204R del settembre 2017, con cui fornisce indicazioni applicative delle regole e linee guida contenute nel Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 580 “Attestazioni scritte […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22-03-2018 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 1 marzo 2018 n. 21 che reca le disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell’articolo 1, comma 85, lettera q), della legge […]
Sul sito internet della Giustizia amministrativa, nella sezione dedicata al Processo Amministrativo Telematico, sono disponibili nuovi moduli di deposito degli atti del PAT con le relative istruzioni. Dal 23 marzo, infatti, è obbligatorio l’utilizzo esclusivo di tali moduli, che sono: Modulo PDF deposito ricorso (aggiornato […]
La Legge di Bilancio 2018 ha definito la Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA) come nuova ed unica forma di prestazione anticipata di previdenza complementare. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la Circolare n. 7/2018 ha realizzato una guida in collaborazione con Mefop s.p.A. sulla […]
L’Osservatorio sul precariato dell’Inps ha rilasciato il report mensile sui nuovi rapporti di lavoro riferiti al mese di gennaio 2018. Nel settore privato le assunzioni sono state 655mila, registrando un aumento del 22,1% rispetto a gennaio 2017. Crescono tutte le tipologie contrattuali: tempo indeterminato +11,9%, […]