Il Corriere della Sera, in collaborazione con Vodafone Business Lab, pubblica all’interno del suo speciale su Fase 3 e lavoro digitale, un’interessante intervista all’Ing. Alessandro Marini. Nell’intervista si ripercorrono le necessità di questa nuova fase lavorativa dovuta alla contingenza Corona Virus e si esplica come tutto possa diventare una grande opportunità di sviluppo.
Day: 24 Giugno 2020
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato il documento interpretativo n. 6 “Decreto Legge 8 aprile 2020, n.23 – Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio”. Il documento, in particolare, analizza sotto il profilo tecnico contabile le norme introdotte dall’articolo 7 del Decreto Legge 8 […]
Sul sito internet della Giustizia Tributaria è stato pubblicato il rapporto del I trimestre 2020 sul contenzioso tributario, con le relative appendici statistiche. Dai dati forniti risulta che, nel periodo gennaio-marzo 2020, i ricorsi pervenuti complessivamente nei due gradi di giudizio sono stati 48.849, in […]
Con il Provvedimento del 18 giugno scorso il Primo Presidente della Corte di Cassazione ha prorogato, al 31 luglio 2020, l’efficacia del provvedimento del 7 maggio n. 939 apportandone, inoltre, alcune modifiche relative agli orari di apertura al pubblico presso la Cancelleria Centrale Civile, dell’U.R.P. […]
Dal 1° giugno al 15 agosto è possibile presentare le domande per l’emersione del lavoro e per il rilascio del permesso di soggiorno temporaneo nei settori agricoltura, allevamento, zootecnia, pesca, acquacoltura, assistenza alla persona e lavoro domestico. La domanda può essere presentata dal datore di […]
E’ l’allarme lanciato dal presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, agli Stati generali dell’economia, convocati dal Presidente del consiglio Giuseppe Conte a Villa Pamphilj a Roma, sugli effetti della pandemia. "In un contesto economico gravemente compromesso dalla crisi innescata dall’emergenza Coronavirus oltre 500 mila lavoratori indipendenti […]
Per quanto riguarda il Piemonte l’anno 2019 ha confermato, in generale, una certa dinamicità del mercato immobiliare, avvalorata dall’aumento del numero delle transazioni immobiliari (NTN); per quanto concerne le quotazioni, si è riscontrato una impercettibile diminuzione. L’aumento generale delle transazioni è confermato dall’aumento del valore […]