(dal sito del Garante) Con l’arrivo dei vaccini anti-Covid-19 si discute dell’opportunità di iniziare a implementare soluzioni, anche digitali (es. app), per rispondere all’esigenza di rendere l’informazione sull’essersi o meno vaccinati come condizione per l’accesso a determinati locali o per la fruizione di taluni servizi […]
News
Entro martedì 16 marzo 2021, i sostituti d’imposta devono consegnare ai percipienti e trasmettere in via telematica all’Agenzia Entrate le CU2021 per redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi,. La data per la trasmissione e la consegna è stata unificata. […]
Fino al 31 marzo 2021 le imprese potranno presentare le domande per usufruire del credito d’imposta pari al 50% delle spese di consulenza sostenute (fino a un massimo di 500.000 euro), introdotto dalla Legge di bilancio 2018 con l’obiettivo di sostenere le PMI che decidono […]
Con Provvedimento del 28 febbraio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha disposto un'ulteriore proroga del termine per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici, spostato ora al 30 giugno 2021. Si ricorda che l'introduzione della specifica funzionalità, […]
Sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia è stato pubblicato il Provvedimento riguardante le disposizioni sul deposito telematico, presso gli Uffici del Pubblico Ministero, delle memorie, documenti, richieste e istanze ex art. 415-bis, co. 3, c.p.p., dell’istanza di opposizione all’archiviazione indicata nell’art. 410 c.p.p., […]
La Corte di Cassazione, Sez. I Civile, con l'Ordinanza n. 4708 del 22 febbraio 2021 ha affermato che gli obblighi informativi gravanti sull'intermediario sono finalizzati a consentire al cliente di effettuare investimenti pienamente consapevoli, sicché tali obblighi, al di fuori dei contratti di gestione e […]
E' stato pubblicato il Rapporto annuale sul mercato del lavoro 2020, frutto della collaborazione tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal. L'edizione di quest'anno, naturalmente, descrive gli effetti del Covid-19 sulla domanda e sull’offerta di lavoro, il ruolo degli […]
Con il Messaggio n. 833 del 25 febbraio 2021 l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle modalità di presentazione della domanda telematica per l'Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori beneficiari di prestazioni a sostegno del reddito in caso di sospensione e/o riduzione dell’attività produttiva […]
Anche nell’esercizio 2021 è possibile usufruire del credito d’imposta pubblicità. A tal fine tra il 1° marzo e il 31 marzo occorrerà presentare una dichiarazione con la quale si indicano le spese effettuate e previste per il 2021; si tratta di una prenotazione del credito d’imposta. Le […]
Con Provvedimento del 15 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica “CU 2021”, relativa all’anno 2020, insieme alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni. Con lo stesso provvedimento sono […]