Feeds con tematica Fiscale

COME REGISTRARE I CONTRATTI DI LOCAZIONE CON CEDOLARE SECCA

Pubblicato il 09 Ottobre 2019

Il contratto di locazione con cedolare secca va registrato dal proprietario dell’immobile entro 30 giorni dalla stipula o, se anteriore, dalla data di decorrenza del contratto con il modello RLI, utilizzando una delle seguenti modalità:

utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia;
richiedendo la registrazione presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate della propria città;
incaricando un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc).

I nuovi contratti di locazione, ricorda l’Agenzia delle Entrate, devono contenere una clausola con la quale il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell’attestato, sull’attestazione della prestazione energetica dell’edificio (APE). La copia dell’APE deve essere, inoltre, allegata al contratto, fatta eccezione per i casi di locazione di singole unità immobiliari (Dl 145/2013).
Maggiori informazioni qui.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Ottobre 9, 2019

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI