Feeds con tematica Fiscale

CONTRIBUTI LAVORO DOMESTICO: SI POSSONO DEDURRE ANCHE SE A PAGARE NON è IL DATORE DI LAVORO

Pubblicato il 17 Settembre 2019

Il datore di lavoro – così come risulta dal bollettino MAV prestampato inviato dall’INPS ed allegato all’istanza – è l’unico soggetto legittimato a dedurre i contributi previdenziali versati alla collaboratrice domestica (nella specie, la badante della suocera), a prescindere dalla circostanza per cui l’effettivo pagamento di tali contributi sia avvenuto utilizzando un conto corrente di terzi (nel caso di specie, un conto corrente intestato alla suocera).
Questa, in sintesi, la Risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n. 278 del 19 luglio scorso in cui si chiedeva se i contributi versati all’Inps per l’attività di addetti all’assistenza personale o familiare (colf, baby-sitter, assistenti delle persone anziane, etc.) possono essere ugualmente dedotti anche se il pagamento è stato effettuato da un conto corrente non intestato direttamente al datore di lavoro.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Settembre 17, 2019

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI