Feeds con tematica Fiscale

DICHIARAZIONE COSTITUZIONE GRUPPO IVA: AGGIORNATI MODELLO E ISTRUZIONI

Pubblicato il 23 Ottobre 2019

Il provvedimento del 19 settembre 2018 ha approvato il modello Agi/1 (dichiarazione per la costituzione del Gruppo Iva), utilizzabile dai soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato esercenti attività d’impresa, arte o professione, per i quali ricorrano congiuntamente i vincoli finanziario, economico e organizzativo (articolo 70-ter del Dpr n. 633 del 1972), per esercitare l’opzione per diventare un unico soggetto passivo, denominato Gruppo Iva.
Il modello, oltre che per la costituzione del Gruppo Iva, va utilizzato anche per comunicare:

le opzioni contabili, per l’esercizio delle opzioni di cui agli artt. 36 e 36 bis;
l’inclusione/esclusione partecipante;
il subentro di un nuovo rappresentante;
la variazione della denominazione del Gruppo o delle attività esercitate, indicate in sede di opzione;
la revoca dell’opzione;
la cessazione del Gruppo.

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato l’aggiornamento del modello Agi/1 e delle relative istruzioni, disponibili qui. Con l’aggiornamento è stata introdotta la “dichiarazione sostitutiva di opzione”, utile nel caso in cui si volesse integrare, correggere o cancellare i dati precedentemente trasmessi. I dati riportati nella dichiarazione sostitutiva vanno a sostituire totalmente quelli precedentemente registrati; restano invece valide sia la partita IVA già attribuita al Gruppo sia la data di efficacia del Gruppo.
Le Entrate precisano che, anche nel periodo di efficacia dell’opzione, le variazioni riguardanti le partite IVA dei soggetti partecipanti devono essere comunicate con la prevista modulistica anagrafica (modello AA7 – domanda di attribuzione del numero di codice fiscale e dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini IVA di soggetti diversi dalle persone fisiche o modello AA9 -dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini IVA per imprese individuali e lavoratori autonomi). Questi modelli vanno sempre compilati indicando la partita IVA dei singoli partecipanti.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Ottobre 23, 2019

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI