Feeds con tematica Fiscale

GENITORI NON LEGALMENTE ED EFFETTIVAMENTE SEPARATI: COME VENGONO RIPARTITE LE DETRAZIONI PER I FIGLI A CARICO

Pubblicato il 09 Settembre 2019

L’Agenzia delle Entrate, nella sezione "Familiari a carico" della "Guida alla compilazione della dichiarazione" precisa che la detrazione per figli a carico non può essere ripartita liberamente tra entrambi i genitori. Se i genitori non sono legalmente ed effettivamente separati la detrazione per figli a carico deve essere ripartita nella misura del 50% ciascuno, a meno che gli stessi genitori, di comune accordo, decidano di attribuire l’intera detrazione al genitore con reddito complessivo più elevato per evitare che la detrazione non possa essere fruita in tutto o in parte dal genitore con il reddito inferiore.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Settembre 9, 2019

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI