Feeds con tematica Fiscale

LE APP PER ORDINARE CIBO E BEVANDE NON ESONERATE DAGLI OBBLIGHI DI FATTURAZIONE E DI CERTIFICAZIONE DEI CORRISPETTIVI

Pubblicato il 11 Febbraio 2020

Con il Principio di diritto n. 3 del 6 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non costituisce "servizio elettronico" l’applicazione che consente di visualizzare l’offerta di ristoranti italiani affiliati ed effettuare ordini di cibo e bevande, poi consegnati direttamente al domicilio degli acquirenti (consumatori residenti in Italia).
Di conseguenza il suo utilizzo, con relativi (eventuali) costi addebitati ai consumatori, non può beneficiare dell’esonero dagli obblighi di fatturazione e di certificazione dei corrispettivi ma ricade nelle regole generali, e deve quindi essere documentato tramite fattura ex articolo 21 del decreto IVA (se richiesta dall’utente) o tramite memorizzazione elettronica ed invio telematico dei corrispettivi giornalieri in base all’articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Febbraio 11, 2020

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI