Feeds con tematica Fiscale

NON SOGGETTE A RITENUTA LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI EROGATE DALL’ENTE BILATERALE AGLI ISCRITTI

Pubblicato il 20 Novembre 2023

Nella Risposta ad interpello n. 462 del 15 novembre 2023 l’Agenzia delle Entrate chiarisce in merito al trattamento fiscale del Contributo per malattia di lunga durata e del Bonus straordinario Covid–19 erogati dall’Ente Bilaterale, una tantum e in misura fissa, ai lavoratori dipendenti iscritti.L’Ente Bilaterale che ha presentato l’interpello, dopo aver chiarito la natura e finalità dei due contributi, chiede se, in qualità di sostituto di imposta, debba applicare per i suddetti i contributi la ritenuta a titolo di acconto.
L’Agenzia chiarisce che i contributi in esame, corrisposti una tantum e in misura fissa agli iscritti che ne facciamo richiesta ed erogati per finalità assistenziali, non risultano inquadrabili in alcuna delle categorie reddituali di cui all’articolo 6 del Tuir (redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi d’impresa e redditi diversi). Conseguentemente, non sono soggetti a ritenuta di acconto ai sensi dell’articolo 23 del DPR n. 600/1973.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Novembre 20, 2023

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI