L’Agenzia per l’Italia digitale ha pubblicato le “Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale” che aggiungono nuove funzionalità al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), che permetterà alle pubbliche amministrazioni e ai privati di verificare l’appartenenza di una persona fisica ad un’organizzazione e/o la sua qualità di professionista.
In particolare, le linee guida illustrano le modalità che gli Identity Provider devono seguire per il rilascio delle identità per uso professionale, consentendo di veicolare attraverso SPID, oltre ai dati della persona fisica, anche i dati dell’organizzazione di appartenenza per la quale si sta agendo su un servizio reso disponibile da un service provider.
Fonte: https://www.agid.gov.it