Come noto la legge di bilancio 2023 ha previsto un incentivo al posticipo del pensionamento a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per accedere alla pensione anticipata flessibile (Quota 103).
I lavoratori dipendenti che abbiano maturato il diritto alla pensione anticipata flessibile e che intendano proseguire l’attività lavorativa, potranno quindi rinunciare all’accredito contributivo della quota dei contributi IVS a loro carico e vedranno erogati gli importi corrispondenti direttamente in busta paga.
Nella Circolare n. 82 del 22 settembre l’Inps fornisce chiarimenti:
sui soggetti che possono accedere all’incentivo e decorrenza dell’esonero;
sull’assetto, la misura e la durata dell’incentivo;
sugli effetti sui trattamenti pensionistici;
sulla procedura di riconoscimento;
oltre a fornire le istruzioni UNIEMENS.
Fonte: https://www.inps.it