Feeds con tematica Fiscale

SISMA 2016-2017: ENTRO IL 15 GENNAIO LA DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI SOSPESI

Pubblicato il 10 Gennaio 2020

Tempo fino alla mezzanotte del 15 gennaio 2020 per aziende, lavoratori autonomi o agricoli e iscritti alla Gestione Separata (committenti e liberi professionisti) delle aree colpite dal sisma nel 2016 e 2017, tenuti a versare i contributi sospesi, per l’invio della domanda di rateizzazione del pagamento dei contributi, da inviare per via telematica attraverso il servizio dedicato.
In particolare, la comunicazione della volontà di avvalersi della rateazione per il versamento dei contributi sospesi deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica, direttamente dal titolare o dal legale rappresentante o dagli intermediari abilitati, utilizzando il servizio Rateizzazione contributi sospesi: sisma 2016-2017, che è accessibile direttamente con SPID e PIN o CNS o tramite intermediari e consulenti abilitati.
Si ricorda che le nuove disposizioni normative hanno confermato al 15 gennaio il termine dal quale far decorrere la ripresa degli adempimenti e dei versamenti contributivi sospesi, in unica soluzione o mediante rateizzazione fino ad un massimo di 120 rate mensili, con versamento della prima rata entro il 15 gennaio 2020.
Anche chi avesse già inviato la domanda di rateizzazione in precedenza, dunque, è tenuto a inviarla nuovamente nei termini indicati.

Fonte: https://www.inps.it

Pubblicato il Gennaio 10, 2020

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI