Feeds con tematica Fiscale

SISTEMI DI ACCUMULO ENERGIA DA RINNOVABILI: DEFINITA LA PERCENTUALE DEL CREDITO D’IMPOSTA FRUIBILE

Pubblicato il 11 Aprile 2023

Il comma 812 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2022 ha previsto un credito d’imposta in favore delle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, sostengono spese documentate relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, anche se già esistenti e beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto.Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 382045 dell’11 ottobre 2022 sono state definite le modalità applicative per il riconoscimento del suddetto credito d’imposta, anche ai fini del rispetto del limite di spesa complessivo di 3 milioni di euro.
Considerato che l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti in base alle istanze validamente presentate dal 1° marzo 2023 al 30 marzo 2023, con riferimento alle spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, è risultato pari a 32.781.559 euro a fronte di 3 milioni di euro di risorse disponibili, l’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 6 aprile 2023 ha individuato la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ogni beneficiario nella misura pari al 9,1514%.
Il credito d’imposta è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel quale sono state sostenute le spese agevolabili, in diminuzione delle imposte dovute. L’eventuale ammontare del credito d’imposta non utilizzato potrà essere fruito nei periodi di imposta successivi.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Aprile 11, 2023

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI