Entro trenta giorni dall’approvazione del bilancio e comunque entro sei mesi dalla chiusura di ciascun esercizio, (salva l’ipotesi del maggior termine previsto dal comma 15 dell’art. 25 del DL 179/2012) , e dopo l’aggiornamento o la conferma del profilo personalizzato sul portale startup.registroimprese.it, il rappresentante legale della start-up deve attestare il mantenimento del possesso dei requisiti e depositare tale dichiarazione nel Registro delle Imprese.
Si tratta di un adempimento gratuito ma obbligatorio per legge.
Ricordiamo anche che le startup innovative possono godere dei benefici previsti entro i 5 anni dalla loro costituzione; trascorso tale periodo di tempo hanno la possibilità di trasformarsi in PMI innovative, senza perdere i benefici disponibili. Per le startup innovative regolarmente iscritte alla sezione speciale del registro delle Imprese alla data del 19 maggio 2020 il termine è prorogato di 12 mesi.
Nel corso dell’esercizio 2023 scadranno quindi i termini per tutte le startup innovative avviate nel 2017.
Feeds con tematica Fiscale
NEWS
Lavoro
Lavoro
NEWS
Lavoro
Lavoro
NEWS
Fiscale
Fiscale
NEWS
Legale
Legale
NEWS
Fiscale
Fiscale
NEWS
Fiscale
Fiscale
NEWS
Lavoro
Lavoro
NEWS
Fiscale
Fiscale
NEWS
Fiscale
Fiscale
CONTATTACI
Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.
Impresa e Valore
Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza? CONTATTACI