Feeds con tematica Fiscale

TAX CREDIT IMPRESE GASIVORE: L’INCREMENTO DEL 30% DEVE ESSERE CALCOLATO SULLA MEDIA DEI PREZZI DI MERCATO

Pubblicato il 11 Maggio 2023

La norma che disciplina il credito d’imposta per le imprese gasivore delimita in maniera puntuale i requisiti di accesso alle agevolazioni fiscali, prevedendo che l’aumento del 30% debba essere calcolato sulla media dei prezzi di riferimento del Mercato Infragiornaliero (MI­GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici (GME), a nulla rilevando la circostanza che lo specifico contratto di fornitura del gas naturale sia stato stipulato ad un prezzo fisso con il fornitore di gas naturale nel periodo di riferimento del credito in esame.Il contribuente, quindi, per il calcolo dell’incremento del 30% fra i prezzi del 2022 e del 2019, dovrà far riferimento al criterio di confronto stabilito dalle singole disposizioni pro tempore vigenti.
Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, nella Risposta ad interpello n. 316 dell’8 maggio.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Maggio 11, 2023

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI