Feeds con tematica Fiscale

VENDITE GIUDIZIARIE AL DETTAGLIO: DA GENNAIO 2020 OBBLIGO DI TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

Pubblicato il 19 Novembre 2019

Con la Risposta n. 489 del 15 novembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’attività di vendita al dettaglio di beni da parte degli istituti vendite giudiziarie non rientra tra quelle previste dal D.M. del 10 maggio 2019, con il quale sono stati individuati specifici esoneri, per alcune tipologie di attività, dagli obblighi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi.
Pertanto, all’attività sopra citata si applicano le disposizioni dall’articolo 22 del Dpr n. 633/1972, secondo cui "L’emissione della fattura non è obbligatoria, se non è richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione:
1) per le cessioni di beni effettuate da commercianti al minuto autorizzati in locali aperti al pubblico, in spacci interni, mediante apparecchi di distribuzione automatica, per corrispondenza, a domicilio o in forma ambulante; …" e, dunque:

fino al 31 dicembre 2019 vi è l’obbligo di emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale in modalità tradizionale;
dal 1° gennaio 2020 (termine anticipato al 1° luglio 2019 per i soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 euro) vi è invece l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Pubblicato il Novembre 19, 2019

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI