COMPETENZA E PASSIONE AL SERVIZIO DI TUTTE LE IMPRESE: DALLE MICRO E PICCOLE ALLE PIÙ GRANDI
45 ANNI D'ESPERIENZA E UNO SVILUPPO SINERGICO DELLA CONSULENZA PROFESSIONALE
Studio Maruggi è una realtà giuridicamente strutturata e non una blanda collaborazione tra professionisti. Crediamo che solo un’attività svolta realmente insieme, nel rispetto dell’autonomia del professionista, può consentire di far emergere tutte le sinergie che la cooperazione ed il confronto fra portatori di competenze differenti permettono. Tutto a vantaggio dei nostri clienti.
Chi Siamo
servizi tradizionali
Scopri come Studio Maruggi può supportarti nella crescita della tua impresa e nella creazione di valore aggiunto con i suoi servizi tradizionali

servizi digitali
Supporta le tue decisioni strategiche, migliora l’efficienza dei processi aziendali e aumenta la competitività d’impresa grazie ai nostri servizi digitali

PLUS
SERVIZI PROFESSIONALI
INTEGRATI
AZIENDALE
INGEGNERIA
LAVORO
LEGALE
TECNOLOGIE

PLUS
I NOSTRI
NUMERI
3
Sedi sul territorio bresciano
45+
Dipendenti
45
Anni d'esperienza professionale

PLUS
LE DIREZIONI
DEL CAMBIAMENTO
EVOLUZIONE
dei processi
di servizio
Focus su
TEMPESTIVITÀ
e qualità
Adozione estesa di
TECNOLOGIE
DIGITALI
INTERCONESSIONE
operativa
Clienti-Studio
Fiscale
Lavoro
Fiscale
Legale
Legale
Fiscale
CONTATTACI
Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.
PROGETTO “SMART HUMANS FOR INNOVATIVE PROFESSIONAL SERVICES - SHIPS”

OBIETTIVO DEL PROGETTO:
Sviluppare infrastrutture di lavoro, strumenti e funzionalità intelligenti, a supporto di una organizzazione flessibile per l’erogazione di servizi di consulenza professionale in modalità digitale alle PMI.
INIZIATIVA FINANZIATA DAL FONDO IMPRESA FEMMINILE
incentivo Nazionale che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne, promosso dal Ministero dello sviluppo economico. a valere sulle risorse PNRR destinate all’investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili”, previsto nella Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per l’occupazione”, e “finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”