Eventi

Corso di perfezionamento “Verso la manifattura 4.0: Evoluzione, Contenuti, Tecnologie e Management”

Pubblicato il 15 Marzo 2017 da admin

#Industria 4.0 #opportunità #Quantra

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Amet beatae consequuntur culpa doloribus ea eligendi esse, expedita id illo labore nobis odit voluptates. A assumenda dolor doloribus minima, nemo rerum.

Le tecnologie ed i principi di Industria 4.0 sono oggi al primo posto nell’agenda di imprenditori e manager con la promessa di significativi vantaggi in termini di efficienza e qualità dei sistemi produttivi. Emerge in modo sempre più urgente la necessità di formare manager e tecnici per massimizzare i vantaggi legati all’adozione dei principi di Industria 4.0

Per questo motivo l’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con AIB (Associazione Industriale Bresciana) e AFIL hanno lanciato un Corso di Perfezionamento sulla manifattura 4.0 e la fabbrica intelligente.

Ecco, quindi, la possibilità di andare alle radici della questione ed approfondire, con lezioni mirate e di taglio universitario, le trasformazioni che porteranno grandi cambiamenti nel tessuto manifatturiero lombardo e nazionale.

Il percorso formativo è stato costruito dall’Università di Brescia con il supporto di AFIL ed AIB e si avvarrà della docenza di professori universitari, ricercatori professionisti ed esperti che hanno maturato significative esperienze sulle tecnologie abilitanti e sulle modalità di applicazione delle metodologie all’interno delle imprese.

Inoltre il corso è basato sul pieno coinvolgimento degli studenti per costruire l’agenda dei contenuti e pianificare gli argomenti prioritari che verranno affrontati nei laboratori pratici (previsti a fine corso), programmandoli sulle reali esigenze e necessità di approfondimento.

Il corso di perfezionamento si configura come un mini-master sulla fabbrica intelligente e prevede 4 moduli base:

  • Introduzione alla Fabbrica Intelligente
  • Tecnologie Abilitanti per la Fabbrica Intelligente
  • Tecnologie e architetture per il 4.0
  • Manifattura 4.0: in pratica (laboratori e casi studio)

Il corso prenderà il via il 19 aprile 2017 e proseguirà fino all’8 luglio 2017, si terrà presso le sedi dei dipartimenti di Ingegneria dell’informazione e di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università degli Studi di Brescia e presso la sede di ISFOR – Fondazione AIB.

Il costo previsto, per dipendenti di Imprese e professionisti interessati a partecipare, è di 1500€ a persona (IVA compresa).

Per maggiori informazioni e per compilare la scheda di richiesta adesione rimandiamo all’apposita pagina dedicata al corso sul sito di ISFOR – Fondazione AIB.

 

Pubblicato il 15 Marzo 2017 da admin

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    I tuoi partner verso il cambiamento


    Il nostro obiettivo è quello di aiutarti a progettare i migliori percorsi di transizione digitale, creare nuovi processi innovativi, aiutarti a guidare la tua impresa verso il futuro. Senti di aver bisogno del supporto, della consulenza e delle idee Quantra per avventurati verso il futuro con maggiore serenità?

    SCOPRI DI PIÙ