FISVAL, progetto innovativo che si pone l’obiettivo di costruire un modello replicabile per la digitalizzazione della filiera produttiva, che nasce con l’obiettivo di valorizzare le informazioni prodotte dalle imprese della filiera, in modo da poter garantire disponibilità in tempo reale, qualità dei dati e informazioni in ottica di governo della produzione (pianificazione, monitoraggio dei processi e tracciabilità dei prodotti e efficientamento energetico) e al quale Quantra partecipa come Partner di progetto insieme alla capofila Advanced Technology Valve (ATV) e altri soggetti industriali ed accademici, ha recentemente ricevuto il riconoscimento “Lombardia Innovativa” da parte di Regione Lombardia.
Nell’ambito del progetto FISVAL, Quantra collabora allo studio e realizzazione del Cyber Physical Model (CPM) di filiera, un modello multidimensionale flessibile, che permetta, da un lato, di modellare i dati e le dimensioni (attori, processi, risorse, prodotti) della filiera considerata e, dall’altro, di essere replicabile e trasferibile anche su altre filiere, contemperando le esigenze di pianificazione, monitoraggio e tracciabilità delle aziende owner della filiera e le opportunità date dalle metodologie e tecnologie Industria 4.0, rispetto allo scambio ed esplorazione dei dati.
Il CPM sviluppato risulterà inoltre efficiente, grazie all’applicazione congiunta delle diverse tecniche, in presenza dell’elevato volume e velocità tipici dei Big Data.
L’iniziativa “Lombardia Innovativa” vuole promuovere la valorizzazione della ricerca e innovazione in Lombardia attraverso riconoscimento di MODELLI INNOVATIVI proposti da eccellenze imprenditoriali lombarde.
Il riconoscimento è infatti assegnato ad aggregazioni di esperienze imprenditoriali, con respiro internazionale, che adottano modelli innovativi e che generano valore aggiunto nell’ambito della ricerca e dell’innovazione, con conseguenti ricadute positive sul territorio e sui cittadini. Il riconoscimento viene assegnato a progetti che si distinguono per capacità di collaborazione e di risposta ai bisogni del cittadino.
Quantra, insieme a tutti i membri del partenariato FISVAL: ATV S.p.A., Università degli Studi di Brescia, Politecnico di Milano, Brepo s.r.l., Industria Metallurgica Odobez s.r.l., Metior s.r.l, Oleodinamica Martinalli s.r.l., è orgogliosa e grada nei confronti di Regione Lombardia per il prestigioso riconoscimento ottenuto, che la sprona ulteriormente a promuovere il modello innovativo FISVAL affinché possa essere di ispirazione e creare interesse non solo a livello nazionale ma anche su scala internazionale.