News

Iniziativa ADMA

Pubblicato il 16 Dicembre 2019 da admin

LA TUA AZIENDA È PRONTA A DIVENTARE UNA FABBRICA DEL FUTURO?

"Factories of the Future not only work faster but also smarter"

Iniziativa ADMA

Nel panorama della quarta rivoluzione industriale le piccole-medie imprese europee si trovano ad affrontare diverse sfide: dalla creazione di un ecosistema aziendale, in cui talenti e tecnologie si interconnettono verso una modalità di lavoro più automatizzato e smart, all’adozione della digitalizzazione per la creazione di valore aggiunto, attraverso i dati raccolti, e l’ottenimento di informazioni, in tempo reale, sullo shop floor, dall’accelerazione dei processi di innovazione all’apertura verso nuove opportunità di business. 

Nel quadro di riferimento appena delineato, l’iniziativa ADMA – Advanced Manufacturing Support Centre nasce con l’obiettivo di supportare le PMI nel superamento di queste sfide moderne. È così che, nel 2018, la Commissione Europea decide di affidare a 9 paesi, tra i cui partner rientra l’Italia con AFIL – Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, il compito di aiutare le PMI nella valutazione della possibilità di adottare soluzioni di produzione avanzatae strategie di innovazione sociale, con lo scopo di trasformare la propria organizzazione verso la prossima generazione di Factories of the Future, attraverso una produzione più competitiva, moderna e sostenibile. 

ADMA offre alle aziende l’opportunità di mappare il proprio livello di maturità in relazione a sette ambiti di trasformazione e di richiedere supporto per l’identificazione e l’implementazione di un percorso di trasformazione che le porti a migliorarsi nelle diverse aree, dalle tecnologie per la produzione avanzata alla digitalizzazione, dall’ingegnerizzazione focalizzata sulle necessità del cliente all’apertura verso tutta la catena del valore, con un focus su temi particolari come la centralità delle persone e la sostenibilità della produzione. 

Il processo ADMA  

Il processo ADMA si articola in diversi step:

  • Lo short scan, compilabile online, consente alle aziende di ottenere un’autovalutazione preliminare circa il proprio livello di maturità sulle sette aree;
  • Successivamente, per le aziende interessante, Quantra fornirà supporto nella compilazione del long scan, che prevede come output un benchmark completo su tutte le aree di trasformazione;
  • Dopo aver valutato, insieme all’azienda, le aree prioritarie su cui attuare dei miglioramenti e concentrare un effort maggiore, Quantra procederà alla definizione di un piano di trasformazione;
  • Come ultimo step viene redatto, congiuntamente con l’azienda, un piano di implementazione circa le opportunità di innovazione identificate.

Perché partecipare?

L’iniziativa ADMA sviluppa uno strumento potente per supportare le PMI nell’identificazione del loro possibile futuro e del cammino da intraprendere per raggiungerlo. 

Le aziende coinvolte hanno, inoltre, la possibilità di misurarsi e confrontarsi in un contesto europeo secondo unametodologia e degli standard condivisi, nonché di entrare in contatto con altre aziende europee, coinvolte in questo processo di trasformazione, e/o con imprese che lo hanno già intrapreso diventando esempi di Fabbriche del Futuro, attraverso i cosiddetti learning network, in cui sarà possibile scambiarsi competenze e best practice.

Cosa aspetti? COSTRUISCI ANCHE TU LA FABBRICA DEL FUTURO EUROPEA!

Per maggiori informazioni

Visita il sito Smart4Cpps

ADMA

Inizia lo SCAN

il form da compilare è in lingua inglese

 -

Pubblicato il 16 Dicembre 2019 da admin

Tag

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    I tuoi partner verso il cambiamento


    Il nostro obiettivo è quello di aiutarti a progettare i migliori percorsi di transizione digitale, creare nuovi processi innovativi, aiutarti a guidare la tua impresa verso il futuro. Senti di aver bisogno del supporto, della consulenza e delle idee Quantra per avventurati verso il futuro con maggiore serenità?

    SCOPRI DI PIÙ