Per tutte le imprese, affrontare la gestione delle operazioni produttive e commerciali nel periodo di transizione tra lo scoppio dell’epidemia e il momento in cui il virus SARS-CoV-2, responsabile della malattia COVID19, sarà eradicato dai nostri territori, richiede da subito di ripensare gran parte dei processi organizzativi dell’impresa…
Covid 19
È stato detto in queste ultime settimane, da molti esponenti di Confindustria e soprattutto di AIB, che i lavoratori risulteranno molto più protetti in fabbrica e nelle aziende rispetto a quanto possano esserlo a casa. Può sembrare un paradosso ma è probabilmente vero…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27 aprile, il D.P.C.M. 26.04.2020, recante ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Riportiamo nel seguito la sintesi dei provvedimenti in vigore dal 4 al 17 maggio…
Questa ripartenza, come lo stesso Presidente Conte ha detto, non è un “liberi tutti”, per lavorare convivendo con il virus nella FASE 2 bisogna prepararsi e assicurare adeguate “Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19”…
Dopo quasi due mesi di chiusura delle attività produttive ed economiche è giunto il momento di prendere coraggio e tentare la ripartenza della “Macchina Italia”, con particolare riferimenti alle filiere produttive ad alto valore aggiunto con pesante esposizione verso la concorrenza internazionale…
Si sta avvicinando il momento nel quale le imprese, le attività di servizio e le attività commerciali saranno chiamate a riprendere l’operatività ed a riavviare i motori economici che sono stati fermati nel corso delle settimane di emergenza legate all’infezione del virus SARS-CoV2. Anche […]